Fu costituita a Venezia (1545) per iniziativa di Francesco Sforza, tra Venezia,
Milano e Firenze; vi aderì subito il pontefice Niccolò IV e, con
qualche resistenza, il re di Napoli Alfonso d'Aragona. Aveva lo scopo di
mantenere l'assetto territoriale stabilito dalla pace di Lodi. Finì col
comprendere la maggior parte dei signori e degli Stati d'Italia. La Lega,
rinnovata più volte, funzionò nella fase conclusiva della
spedizione in Italia di Carlo VIII di Francia.